This project is maintained by valerio-vaccaro
MemPush (https://mempush.com/) è una piattaforma innovativa che rende l’invio e la gestione delle transazioni Bitcoin nella mempool semplice, sicura e accessibile. La mempool, il “serbatoio” temporaneo delle transazioni Bitcoin in attesa di conferma sulla blockchain, è il cuore di questo servizio, che elimina le complessità tecniche per utenti e sviluppatori.
MemPush è un servizio web che consente di inviare transazioni Bitcoin raw (in formato esadecimale) direttamente alla mempool, senza bisogno di configurazioni avanzate o nodi Bitcoin personali. Progettato da Valerio Vaccaro, MemPush supporta anche la rete Tor per garantire maggiore privacy agli utenti.
Il codice sorgente, disponibile su GitHub (https://github.com/valerio-vaccaro/mempush) con licenza open-source, permette a chiunque di verificare la sicurezza del progetto, contribuire al suo sviluppo o ospitare un’istanza personalizzata del servizio.
L’interfaccia di MemPush è intuitiva e user-friendly:
Non serve registrazione, e l’approccio open-source elimina rischi nascosti, rendendo MemPush ideale anche per utenti meno esperti.
MemPush è progettato per soddisfare diverse esigenze:
Il repository GitHub (https://github.com/valerio-vaccaro/mempush) mostra un’implementazione elegante in Python, basata sul framework Flask e integrata con un database per la gestione delle transazioni. MemPush si affida a servizi come blockstream.info e mempool.space per monitorare e propagare le transazioni, con piani futuri per l’integrazione di un nodo Bitcoin locale.
Punti di forza principali:
MemPush è una soluzione potente e accessibile per chiunque desideri inviare e gestire transazioni Bitcoin nella mempool senza complicazioni. Con la sua trasparenza, supporto per la privacy e semplicità d’uso, rappresenta un’aggiunta preziosa all’ecosistema Bitcoin. Visita https://mempush.com/ per provarlo o esplora il codice su https://github.com/valerio-vaccaro/mempush.