officinebitcoin.it

This project is maintained by valerio-vaccaro

Il ciclo di vita di una transazione Bitcoin

Cos’è una transazione Bitcoin

Una transazione Bitcoin è un’azione registrata sulla blockchain che trasferisce valore da uno o più input (fondi ricevuti in precedenza, chiamati UTXO - Unspent Transaction Outputs) a uno o più output (nuovi destinatari). Gli input sono output di transazioni passate non ancora spesi, mentre gli output assegnano satoshi a indirizzi specifici. Un’eccezione è la transazione “coinbase”, la prima di ogni blocco, che genera nuovi bitcoin (ricompensa per i miner e fee) senza input. Se non tutti i fondi di un input vengono spesi, la differenza (change) torna al mittente tramite un output ulteriore o, se non gestita, è persa per sempre.

Fasi del ciclo di vita

Questo è il ciclo di vita di una transazione:

Gestione di problemi

Conferma finale

Una transazione è considerata definitiva solo con più conferme (blocchi sopra il suo). Una sola conferma non basta, poiché fork o doppie spese potrebbero invalidarla. Il White Paper suggerisce 6 conferme (circa 60 minuti, con blocchi ogni 10 minuti in media), ma il numero varia in base all’importo e al rischio. La varianza nei tempi di blocco è alta, ma la media si mantiene grazie alla difficoltà di mining.

Conclusione

Il ciclo si chiude con la transazione “scolpita” nella blockchain, registrando per sempre lo spostamento di valore.

Programma

Questa lezione è stata realizzata per un Satoshi Spritz Connect.